Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-09-26 Origine: Sito
Pronto a prendere il controllo della tua sicurezza Wi-Fi? Potresti chiederti come cambiare la password Wi-Fi senza stress. Questa guida passo-passo semplifica il processo, anche se non hai mai toccato un router prima. Non hai bisogno di competenze tecnologiche. Segui ogni passaggio e aumenterai la sicurezza della tua rete in pochissimo tempo.
Innanzitutto, collega il tuo dispositivo al Wi-Fi. Questo ti consente di entrare nelle impostazioni del router.
Cerca l'indirizzo IP del tuo router. Puoi trovarlo su un'etichetta o nel manuale.
Accedi al tuo router con il nome utente e la password dell'amministratore. Il più delle volte, entrambi sono 'amministratori'.
Vai alle impostazioni wireless. Trova la casella password per il tuo Wi-Fi.
Crea una password forte . Dovrebbe avere almeno 6 caratteri. Usa lettere, numeri e simboli.
Salva la tua nuova password. Questo mantiene la tua rete al sicuro. Riconnetti tutti i tuoi dispositivi.
Cambia la tua password Wi-Fi ogni tre mesi. Questo aiuta a mantenere le cose sicure.
Se hai problemi, dimentica la vecchia rete sui tuoi dispositivi. Quindi prova a connettersi di nuovo.
La modifica della password Wi-Fi inizia con l'accesso alle impostazioni del router. Non hai bisogno di essere un esperto di tecnologia. Devi solo seguire alcuni passaggi. Cammiamo attraverso come cambiare la password Wi-Fi insieme.
Innanzitutto, è necessario collegare il tuo dispositivo alla rete Wi-Fi. Puoi usare un computer, un tablet o anche il tuo telefono. Assicurati di essere collegato dal cavo Ethernet o in modalità wireless. Questa connessione ti consente di accedere alle impostazioni del router Wi-Fi.
La maggior parte dei router ha un adesivo sul fondo o sul retro. Troverai il nome utente e la password dell'amministratore lì. Potresti vedere qualcosa come 'admin ' per entrambi i campi. Se si dispone di un router BL-W1200 LB-Link, l'indirizzo IP predefinito è 192.168.16.1 e sia il nome utente che la password sono 'admin '.
Ecco alcuni marchi di router popolari che potresti riconoscere:
Cisco
Comprend
Tenda
Linksys
Belkin
Arris
Netgear
Link d
Link TP
Asus
Se ne usi uno, i passaggi sono molto simili.
Suggerimento: se non riesci a trovare i dettagli di accesso del tuo router, controlla il manuale o cerca un'etichetta sul dispositivo.
Successivamente, hai bisogno dell'indirizzo IP del router. Questo è un set di numeri digitati nel tuo browser web. La maggior parte dei router utilizza uno di questi indirizzi comuni:
192.168.1.1
192.168.0.1
192.168.2.1
192.168.1.254
192.168.10.1
192.168.8.1
192.168.100.1
192.168.11.1
10.0.0.1
192.168.123.254
Puoi trovare questo indirizzo nelle impostazioni del modem o sull'etichetta del router. Se si utilizza TP-Link, puoi anche inserire https://tplinkwifi.net
nel browser.
Ora apri il tuo browser web. Digitare l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi e premere Invio. Dovresti vedere una pagina di accesso. Immettere il nome utente e la password dell'amministratore che hai trovato in precedenza.
Ecco una rapida guida per router TP-Link, Netgear e LB-Link:
Collega il tuo dispositivo al router Wi-Fi.
Apri il browser e inserisci l'indirizzo IP o l'indirizzo Web (come https://tplinkwifi.net
).
Se vedi un avvertimento sulla privacy, continua sul sito.
Immettere il nome utente e la password dell'amministratore.
A volte, potresti riscontrare problemi. Forse la pagina non si caricherà o vedi un errore come err_connection_refused. Questo succede a molti utenti. Prova a passare a Firefox se non è possibile accedere alla pagina di accesso. Alcuni browser funzionano meglio con le impostazioni del router.
Nota: se non riesci ancora a entrare, controlla i conflitti con reti virtuali o riavvia il router. Puoi anche cercare il tuo modello di router online per un ulteriore aiuto.
Una volta che hai effettuato l'accesso, sei pronto per Cambia la password Wi-Fi e assicurati la tua rete.
Hai raggiunto la pagina di accesso per il tuo router. Ora, devi inserire il nome utente e la password dell'amministratore. Questo passaggio ti consente di accedere alle impostazioni del router Wi-Fi e apportare modifiche. La maggior parte dei router utilizza 'admin ' per entrambi i campi, ma è necessario controllare l'etichetta sul tuo dispositivo o le impostazioni del modem se non sei sicuro.
Molte persone si imbattono in problemi qui. Potresti vedere un messaggio di errore o rimanere bloccato nella schermata di accesso. Ecco alcuni errori comuni che gli utenti fanno:
Descrizione |
|
---|---|
Nome utente o password errati |
Gli utenti inseriscono spesso le credenziali sbagliate, portando a guasti di accesso. |
Problemi di cache del browser |
I dati memorizzati nella cache possono interferire con il processo di accesso, causando errori. |
Impostazioni di rete sbagliate |
Le impostazioni di rete errate possono impedire l'accesso alla pagina di accesso del router. |
Potresti anche notare timeout del browser o difficoltà a raggiungere la pagina di accesso. Se vedi questi problemi, prova a cancellare la cache del browser o riavvia il dispositivo. Controllare il nome utente e la password del tuo amministratore prima di riprovare.
Suggerimento: se continui a ottenere errori, cerca un pulsante di ripristino sul router. Premendolo ripristinerà la password e le impostazioni del router Wi-Fi predefinite.
Hai effettuato l'accesso. Ora, devi trovare le impostazioni wireless. È qui che è possibile modificare la password Wi-Fi e aggiornare il nome della rete. Ogni router sembra un po 'diverso, ma la maggior parte segue uno schema simile.
Ecco un semplice percorso che puoi seguire sui router popolari:
Cerca una scheda o un menu chiamato impostazioni wireless, wireless, configurazione wireless o impostazioni Wi-Fi.
A volte, potresti vedere menu di base o avanzati. I router Netgear hanno spesso una scheda avanzata. I router ASUS utilizzano impostazioni generali e avanzate. I router TP-Link mostrano menu di base e avanzati. I router Linksys mantengono le cose semplici con un'interfaccia Web di base.
Fai clic sulla sezione che menziona Wi-Fi o Wireless.
Potresti anche vedere un campo chiamato SSID o nome di rete. È qui che puoi cambiare il nome della rete Wi-Fi se lo desideri.
Nota: se non riesci a trovare le impostazioni wireless, controlla il manuale del router o cerca il tuo modello online. I passaggi per come modificare la password Wi-Fi sono generalmente elencati nella sezione di supporto.
Ora sei nell'area delle impostazioni wireless. Cerca una password etichettata sul campo, password Wi-Fi, chiave di sicurezza o passphrase. Qui è dove inserisci la tua nuova password del router Wi-Fi.
Alcuni router mostrano subito il campo della password. Altri lo nascondono in una sezione di sicurezza o crittografia. Se vedi opzioni come WPA2 o WPA3, scegli una di queste per una migliore sicurezza.
Digita la tua nuova password nella casella. Assicurati che sia forte e facile da ricordare. Avrai bisogno di questa password per riconnettere tutti i tuoi dispositivi in seguito.
Suggerimento: annota la tua nuova password da qualche parte sicura. Avrai bisogno per verificare le modifiche alla password e connetterti a Wi-Fi sul telefono, sul tablet e sul computer.
Hai digitato la tua nuova password Wi-Fi nel campo giusto. Ora, devi salvare le modifiche. Questo passaggio è molto importante. Se lo salti, la tua rete continuerà a utilizzare la vecchia password.
La maggior parte dei router mostra un pulsante che dice Salva , Applicare o inviare . Dovresti fare clic su questo pulsante. Il tuo router aggiornerà le impostazioni Wi-Fi. A volte, il router impiega un minuto per elaborare il cambiamento. Potresti vedere una schermata di caricamento o un messaggio che dice: 'Impostazioni aggiornate. '
Ecco cosa dovresti fare dopo:
Fai clic sul pulsante Salva o applica dopo aver inserito la tua nuova password Wi-Fi.
Aspetta che il router finisca l'aggiornamento. Potresti perdere la tua connessione Wi-Fi per alcuni secondi.
Controlla il tuo dispositivo. Se vieni disconnesso, ciò significa che il tuo router ha accettato la nuova password.
Suggerimento : scrivi la tua nuova password su una nota adesiva o salvala nel telefono. Ne avrai bisogno per riconnettere tutti i tuoi dispositivi e per verificare le modifiche alla password in seguito.
Dopo aver salvato la nuova password, è necessario riconnettere il telefono, il tablet, il computer e altri dispositivi. Ogni dispositivo chiederà la nuova password Wi-Fi. Inseriscilo attentamente. Se dimentichi la password, puoi sempre accedere nuovamente alle impostazioni del router Wi-Fi e ripetere come modificare la password Wi-Fi.
Dovresti anche Controlla le impostazioni del modem se si utilizza un dispositivo combinato. Alcuni router e modem condividono la stessa password. Se si modifica la password Wi-Fi sul router, assicurarsi che le impostazioni del modem corrispondano.
Il salvataggio della tua nuova password mantiene la tua rete al sicuro. Controlli chi può unirsi al tuo Wi-Fi. Proteggi anche le tue informazioni personali da ospiti indesiderati.
sempre : Nota Usa una password forte . Mescola lettere, numeri e simboli. Ciò rende più difficile per gli altri indovinare la tua password del router Wi-Fi.
Se vuoi ricontrollare, disconnettersi dal router e prova a collegare un dispositivo al tuo Wi-Fi. Se chiede la nuova password e si connette, hai fatto tutto bene. È così che verifichi le modifiche alla password.
Dopo aver modificato la password Wi-Fi, i tuoi dispositivi non si connetteranno automaticamente. Devi riconnettersi ciascuno. Questo passaggio mantiene la tua rete al sicuro e assicura che solo dispositivi fidati utilizzino il tuo Wi-Fi.
Prima di connetterti con la nuova password, dovresti dimenticare la vecchia rete Wi-Fi sui tuoi dispositivi. Questo aiuta a prevenire errori di connessione e rende il processo più fluido. Ecco come puoi farlo su diversi dispositivi:
MacOS:
Preferenze di sistema aperto.
Seleziona Wi-Fi.
Fai clic sul pulsante Ellipsis (...) accanto alla rete.
Scegli dimentica questa rete.
iPhone o iPad:
Apri l'app Impostazioni.
Tocca Wi-Fi.
Tocca l'icona delle informazioni (i) accanto alla tua rete.
Seleziona Dimentica questa rete e conferma.
Stock Android:
Scorri verso il basso dall'alto e tocca l'icona 'COG '.
Vai su Network & Internet> Internet.
Premere a lungo la rete Wi-Fi o toccare l'icona 'COG ' accanto ad essa.
Tocca Dimentica.
Samsung Android:
Scorri verso il basso e tocca l'icona 'COG '.
Vai alle connessioni> Wi-Fi.
Premere a lungo la rete e selezionare Dimentica la rete.
Windows 10:
Premi Win + I
per aprire le impostazioni.
Vai su Network & Internet> Wi-Fi> Gestisci reti conosciute.
Seleziona la rete e fai clic su Dimentica.
Windows 11:
Apri Impostazioni> Network & Internet> Wi-Fi> Gestisci reti conosciute.
Fai clic su Dimentica accanto alla rete.
Suggerimento : se salti questo passaggio, il dispositivo potrebbe continuare a provare a utilizzare la vecchia password. Che può causare Problemi di connessione.
Ora sei pronto per Collega i tuoi dispositivi al tuo Wi-Fi utilizzando la nuova password. Ogni dispositivo chiederà la password la prima volta che provi a unirti alla rete. Ecco cosa dovresti fare:
Apri le impostazioni Wi-Fi sul dispositivo.
Trova il nome della tua rete (SSID) nell'elenco.
Tocca o fai clic su di esso.
Inserisci la tua nuova password Wi-Fi.
Attendi che il tuo dispositivo si connetta.
Se il tuo dispositivo non si collega subito, non preoccuparti. Prova questi passaggi:
Assicurarsi che la modalità aereo sia spenta.
Dimentica e riconnettiti di nuovo alla rete Wi-Fi.
Riavvia il tuo modem e router.
Prova a connetterti su un altro dispositivo.
Esegui comandi di rete se si utilizza un computer.
Nota : a volte, i dispositivi hanno bisogno di un riavvio dopo aver modificato la password Wi-Fi. Questo li aiuta a trovare le nuove impostazioni di rete.
Una volta terminata, i tuoi dispositivi utilizzeranno la nuova password Wi-Fi. Ora puoi goderti una connessione più sicura e più sicura.
Vuoi Mantieni il tuo Wi-Fi al sicuro da hacker e estranei. Il modo migliore è creare una password forte. Molte persone scelgono password deboli per errore. Usano parole o numeri facili che gli altri possono indovinare. Ad esempio, password come 'password123 ' o 'wifi2025 ' non sono sicure. Guarda questa tabella per capire perché queste password sono deboli:
Password deboli |
Descrizione della vulnerabilità |
---|---|
Password123 |
Suscettibile agli attacchi di forza bruta e dizionaria |
WiFi2025 |
Sicurezza facilmente indovinabile e compromettente |
Non dovresti usare password comuni come:
123456
qwerty
password
111111
1234567890
L'uso di cose come il tuo nome, compleanno o indirizzo nella tua password è una cattiva idea. Gli hacker possono indovinare questi dettagli e entrare nei tuoi account.
Quindi, cosa rende una buona password Wi-Fi? Gli esperti dicono che dovrebbe essere lungo, difficile da indovinare e casuale. Ecco una semplice guida:
Caratteristica |
Descrizione |
---|---|
Lungo |
Le password più lunghe sono molto più sicure di quelle brevi. |
Complesso |
Usa grandi e piccole lettere, numeri e simboli speciali. |
Casuale |
Non utilizzare frasi facili o informazioni personali. |
Unico |
Assicurati che ogni password sia diversa. |
Crittografato |
Le password rimescolate sono difficili da leggere per gli hacker. |
Prova a rendere la tua password Wi-Fi lunga almeno 12 caratteri. Usa lettere, numeri e simboli insieme. Non utilizzare la stessa password per Wi-Fi e altri account. Se riutilizzi le password, tutti i tuoi account potrebbero essere in pericolo se uno viene violato.
Non dovresti mantenere la stessa password Wi-Fi per sempre. Cambiarlo aiuta a mantenere la tua rete al sicuro. Gli esperti dicono che dovresti cambiare la password Wi-Fi ogni tre mesi. Questo rende più difficile per qualcuno entrare.
Cambia la tua password Wi-Fi ogni tre mesi per rimanere al sicuro.
Se vedi una strana attività o una violazione dei dati, cambia immediatamente la password.
Quando si cambia la password Wi-Fi, riconnetti tutti i tuoi dispositivi. Questo mantiene la tua rete al sicuro e ti consente di controllare chi usa il tuo Wi-Fi. Se pensi che qualcun altro conosca la tua password, cambiala il prima possibile.
Una password Wi-Fi forte e nuova mantiene le tue informazioni al sicuro e la tua Internet funziona bene. Rendi l'abitudine di cambiare la password, proprio come bloccare le porte a casa.
A volte provi ad accedere al tuo router e non succede nulla. Potresti vedere un errore o una pagina vuota. Questo può sembrare frustrante, ma puoi risolverlo. Ecco alcuni motivi comuni per cui non puoi accedere alle impostazioni del router:
Non sei connesso alla rete Wi-Fi del router.
Hai digitato l'indirizzo web, il nome utente o la password sbagliati.
La cache del browser sta causando problemi.
Blocchi pop-up, firewall o software bloccante stanno interferendo.
Hai usato l'indirizzo IP sbagliato anziché quello predefinito.
Più reti sono attive e causano confusione.
Il tuo router o dispositivo necessita di un rapido riavvio.
Prova questi passaggi se rimani bloccato:
Collega il tuo dispositivo direttamente al Wi-Fi del router.
Ricontrollare l'indirizzo IP. La maggior parte dei router utilizza numeri come 192.168.1.1 o 192.168.16.1.
Cancella la cache e i cookie del browser.
Spegni i bloccanti pop-up o gli annunci-bloccanti.
Riavvia il router e il dispositivo.
Se nulla funziona, cerca un pulsante di ripristino sul router.
Suggerimento: controlla sempre il manuale del router o visita il sito Web LB-Link per istruzioni che corrispondono al tuo modello. Potresti trovare un passo che ti sei perso.
Dopo aver modificato la password Wi-Fi, alcuni dispositivi possono rifiutare di connettersi. Questo succede molto, ma puoi risolverlo rapidamente. Ecco i problemi più comuni:
Il tuo dispositivo cerca ancora di utilizzare la vecchia password Wi-Fi.
Hai dimenticato di aggiornare la password nelle impostazioni del modem o del router.
Il tuo dispositivo deve dimenticare la vecchia rete.
È necessario un riavvio per aggiornare la connessione.
Per risolvere questi problemi, segui questa lista di controllo:
Assicurati di inserire correttamente la nuova password Wi-Fi.
Vai alle impostazioni Wi-Fi del tuo dispositivo e dimentica la vecchia rete.
Riavvia il telefono, il tablet o il computer.
Prova di nuovo a connetterti con la nuova password.
�� Se continui ad avere problemi, Controlla le impostazioni del router ancora una volta. A volte un piccolo errore di battitura provoca grandi problemi.
Se non è possibile accedere o il tuo Wi-Fi continua a cadere, potrebbe essere necessario ripristinare il router LB-Link. Ciò cancellerà tutte le impostazioni personalizzate e restituirà tutto alle impostazioni predefinite di fabbrica. Ecco come lo fai:
Assicurati che il tuo router sia acceso.
Trova il pulsante di ripristino. Usa una clip di carta raddrizzata o un oggetto affilato per premerlo.
Tenere il pulsante per almeno 8 secondi.
Non scollegare o disattivare il router durante il ripristino.
Il ripristino del router cancellerà tutte le modifiche. Scrivi tutte le impostazioni che desideri conservare prima di iniziare.
Dopo il ripristino, è necessario impostare nuovamente il Wi-Fi. Utilizzare il nome utente e la password predefiniti stampati sul router. Se hai bisogno di aiuto, controlla il sito Web LB-Link o il manuale del router per le guide passo-passo.
Nota: non scollegare mai il router mentre si ripristina. Questo può danneggiare il dispositivo e causare più problemi.
Se si seguono questi passaggi di risoluzione dei problemi, è possibile risolvere la maggior parte dei problemi Wi-Fi. Farrai nuovamente funzionare la tua rete e manterrai i tuoi dispositivi connessi.
La modifica della password Wi-Fi aiuta a mantenere la tua rete al sicuro. Impedisce alle persone che non conosci di entrare. Questo protegge anche la tua privacy. Se non aggiorni la password, potresti averlo Internet lento . Potresti ottenere malware o fare in modo che gli estranei usino il tuo Wi-Fi. Dopo aver modificato la password, riconnetti tutti i tuoi dispositivi. Mantieni la tua nuova password in un luogo sicuro. È possibile utilizzare un gestore di password o condividerlo con un codice QR. Se hai bisogno di aiuto, contatta Supporto LB-Link :
Supporto tecnico: info@lb-nink.com
Telefono: +86- 13923714138
Usa password forti e controlla spesso i tuoi dispositivi per rimanere al sicuro!
Dovresti Cambia la tua password Wi-Fi ogni tre mesi. Se noti dispositivi strani o velocità lente, cambialo subito. Questo mantiene la tua rete al sicuro da utenti indesiderati.
Se dimentichi la tua nuova password, accedi al tuo Di nuovo le impostazioni del router . È possibile visualizzare o reimpostare la password lì. Scrivilo o salvalo in un gestore di password la prossima volta.
Sì, puoi! Basta collegare il telefono al tuo Wi-Fi, apri un browser e inserisci l'indirizzo IP del router. I passaggi sono gli stessi di un computer.
Il tuo dispositivo potrebbe comunque provare a utilizzare la vecchia password. Dimentica la rete sul dispositivo, quindi riconnettiti utilizzando la nuova password. Anche il riavvio del dispositivo può aiutare.
Sì, tutti i dispositivi si disconnetteranno quando si modifica la password. È necessario riconnettersi ognuno utilizzando la nuova password. Questo aiuta a mantenere la tua rete al sicuro.
Una password forte utilizza:
Almeno 12 caratteri
Lettere maiuscole e minuscole
Numeri
Simboli speciali
Esempio:
Mywifi! 2024 $ Safe
Non è necessario aggiornare il firmware solo per modificare la password. Tuttavia, mantenere aggiornato il firmware del router aiuta a proteggere la rete dai rischi di sicurezza.